Semplici modelli di quilt Big Block per principianti
-
Il quilting è una forma d'arte che è stata tramandata di generazione in generazione, ed è un'attività artigianale che può essere sia terapeutica che gratificante. Per chi è alle prime armi con il quilting, i modelli di quilt big block sono un ottimo punto di partenza. Questi modelli sono caratterizzati da blocchi grandi e audaci che sono facili da costruire e offrono un impatto visivo sorprendente.
In questo articolo vi guiderò nel mondo del quilting a blocchi grandi, condividendo suggerimenti, tecniche e idee di design che vi aiuteranno a creare trapunte bellissime e adatte anche ai principianti.
Perché i modelli di quilt a blocchi grandi sono ottimi per i principianti
I modelli di quilt Big Block sono la scelta ideale per i principianti per diversi motivi. Innanzitutto, comportano meno pezzi e cuciture, rendendo il processo di costruzione più diretto e meno intimidatorio. Questa semplicità ti consente di concentrarti sulla padronanza delle basi del taglio, dell'assemblaggio e dell'assemblaggio senza essere sopraffatto da disegni complessi. Inoltre, i blocchi più grandi facilitano il raggiungimento di margini di cucitura e allineamenti precisi, il che può essere impegnativo per chi è alle prime armi con il quilting.
Un altro vantaggio dei quilt big block è la loro versatilità. Questi modelli possono essere utilizzati per creare un'ampia gamma di progetti, dai quilt per neonati ai quilt da letto, e persino arazzi o runner da tavolo. La natura audace e grafica dei design big block si presta bene anche a stili moderni e contemporanei, rendendoli una scelta popolare per coloro che cercano un'estetica fresca e minimalista.
Strumenti e materiali essenziali per il quilting a blocchi grandi
Prima di tuffarti nel tuo primo grande progetto di quilt a blocchi, è importante avere a portata di mano gli strumenti e i materiali giusti. Ecco un elenco di elementi essenziali di cui avrai bisogno:
- Taglierina rotante e tappetino da taglio autoriparante
- Righello acrilico (preferibilmente con linee di griglia)
- Macchina da cucire (il modello base è sufficiente)
- Filo per quilting di qualità
- Aghi per trapuntatura
- Forbici (per tagliare i fili e tagliare le cuciture)
- Spilli o mollette per tessuti
- Ferro e asse da stiro
Oltre a questi strumenti, avrai bisogno anche di tessuto, ovatta e materiale di supporto. Fornirò maggiori dettagli sulla scelta dei tessuti giusti nella prossima sezione.
Scegliere il tessuto giusto per la tua trapunta a blocchi grandi
La scelta del tessuto è un aspetto cruciale di qualsiasi progetto di quilting e i quilt big block non fanno eccezione. Quando scegli i tessuti per il tuo quilt big block, considera i seguenti fattori:
- Schema dei colori: Scegli una palette di colori che ti piace. Colori audaci e contrastanti possono creare un impatto visivo sorprendente, mentre toni più tenui possono creare un look più morbido e sottile.
- Tessuti stampati o uniti: Le trapunte a blocchi grandi possono essere realizzate con tessuti solidi, tessuti stampati o una combinazione di entrambi. I tessuti solidi consentono al design a blocchi di essere al centro dell'attenzione, mentre i tessuti stampati possono aggiungere consistenza e interesse visivo.
- Peso e qualità del tessuto: Per il quilting, è meglio usare tessuti di cotone 100% di alta qualità. Cerca tessuti di peso per quilting o cotoni ad alto numero di fili che siano resistenti e facili da lavorare.
- Requisiti del tessuto: Calcola la quantità di tessuto di cui avrai bisogno in base alle dimensioni della tua trapunta e al modello che hai scelto. È sempre una buona idea acquistare un po' di più per tenere conto del taglio e dell'assemblaggio.
Guida passo passo per creare una semplice trapunta a blocchi grandi
Ora che hai gli strumenti e i materiali necessari, è il momento di iniziare il tuo primo progetto di quilt a blocchi grandi. Ecco una guida passo dopo passo per creare un quilt a blocchi grandi semplice ma sorprendente:
- Scegli il tuo modello: Inizia selezionando un modello di quilt a blocchi grandi che ti piace. Ci sono molti modelli gratuiti disponibili online, oppure puoi acquistare un modello da un negozio di quilting o da un designer.
- Prepara i tuoi tessuti: Prelava e stira i tessuti per assicurarti che siano pronti per il taglio e l'assemblaggio.
- Taglia i tuoi blocchi: Utilizzando il taglierino rotante, il tappetino da taglio e il righello, tagliate con attenzione i pezzi di tessuto per i vostri blocchi seguendo le istruzioni del modello.
- Unisci i tuoi blocchi: Cuci insieme i pezzi di tessuto per creare i tuoi blocchi, seguendo le istruzioni del modello per i margini di cucitura e l'assemblaggio dei blocchi.
- Premi i tuoi blocchi: Dopo aver unito ogni blocco, premere le cuciture per garantire un allineamento preciso e una finitura impeccabile.
- Assemblare il top della trapunta: Disporre i blocchi nella disposizione desiderata e cucirli insieme, riga per riga, per creare la parte superiore della trapunta.
- Aggiungi bordi (facoltativo): Se lo desideri, aggiungi dei bordi alla parte superiore della trapunta per creare un aspetto rifinito o per aumentarne le dimensioni complessive.
- Imbastire gli strati della trapunta: Disporre a strati il top della trapunta, l'ovatta e il materiale di supporto e imbastirli insieme utilizzando spilli, spray per imbastitura o filo per trapuntatura.
- Trapunta gli strati: Scegli un motivo per il quilting (ad esempio linee rette o semplici forme geometriche) e trapunta insieme gli strati utilizzando la macchina da cucire o una macchina per quilting a braccio lungo.
- Legare la trapunta: Rifinisci la tua trapunta aggiungendo una rilegatura ai bordi e tagliando a 45° gli angoli per una finitura professionale.
Suggerimenti per un taglio e un assemblaggio precisi
Ottenere un taglio e un assemblaggio precisi è essenziale per creare una trapunta ben costruita e visivamente accattivante. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a padroneggiare queste abilità:
- Utilizzare un cutter rotante affilato e sostituire regolarmente la lama per ottenere tagli netti.
- Investi in un righello acrilico di alta qualità con marcature chiare e impugnatura antiscivolo.
- Assicurati che il tappetino da taglio sia auto-riparante e sufficientemente grande da contenere i pezzi di tessuto.
- Prenditi il tempo necessario per tagliare e assemblare i pezzi e ricontrolla le misure prima di cucire.
- Mantenere un margine di cucitura uniforme (solitamente 1/4 di pollice) per tutto il progetto.
- Dopo ogni passaggio, stirare le cuciture per mantenere un allineamento preciso tra blocchi e cuciture.
- Fissare con spilli o fermagli le cuciture che si intersecano per garantire la corrispondenza precisa degli angoli e delle linee di cucitura.
Aggiungere bordi e fasce alla tua trapunta a blocchi grandi
Mentre i quilt a blocchi grandi possono essere stupendi da soli, l'aggiunta di bordi e fasce può migliorare il loro appeal visivo e offrire ulteriori opportunità di design. I bordi sono strisce di tessuto aggiunte ai bordi esterni del top del quilt, mentre le fasce si riferiscono alle strisce di tessuto poste tra blocchi o file di blocchi.
Quando si aggiungono bordi o fasce, tenere presente i seguenti suggerimenti:
- Scegli tessuti che si abbinino o contrastino con i tuoi tessuti a blocchi per un impatto visivo interessante.
- Misura attentamente la parte superiore della trapunta per garantire la precisione delle dimensioni del bordo e della bordatura.
- Gli angoli smussati sui bordi possono aggiungere un tocco professionale e ridurre l'ingombro.
- La bordatura può essere utilizzata per creare motivi secondari o disegni geometrici all'interno della trapunta.
- Sperimenta diverse larghezze e posizionamenti di bordi e fasce per ottenere l'aspetto desiderato.
Ritocchi finali: opzioni di rilegatura e trapuntatura
Una volta assemblato il top della tua trapunta e aggiunti eventuali bordi o fasce, è il momento di passare ai ritocchi finali. La rilegatura e la trapuntatura sono gli ultimi passaggi che trasformeranno il tuo progetto in una trapunta completa.
Legame: La rilegatura è la striscia di tessuto che ricopre i bordi grezzi della trapunta, fornendo una finitura pulita e lucida. Quando si sceglie un tessuto di rilegatura, si consideri di utilizzare un colore complementare o contrastante per aggiungere interesse visivo. Gli angoli smussati e le tecniche di rilegatura sbieco possono migliorare l'aspetto generale della trapunta.
Trapuntatura: Il quilting si riferisce al processo di cucitura attraverso gli strati di top, ovatta e supporto della trapunta per tenerli insieme e creare un disegno decorativo. Per le trapunte a blocchi grandi, semplici disegni di quilting come linee rette o forme geometriche possono essere efficaci e adatti ai principianti. Puoi trapuntare il tuo progetto usando una macchina da cucire standard o prendere in considerazione di farlo trapuntare professionalmente su una macchina a braccio lungo per disegni più intricati.
Variazioni creative e idee di design per grandi quilt a blocchi
Sebbene i quilt a blocchi grandi siano intrinsecamente semplici nel design, ci sono innumerevoli modi per aggiungere varianti creative e tocchi personali. Ecco alcune idee per ispirarti:
- Sperimenta diverse dimensioni e disposizioni dei blocchi, ad esempio alternando blocchi grandi e piccoli o creando disegni diagonali o precisi.
- Incorporate lo spazio negativo lasciando alcuni blocchi non trapuntati o utilizzando tessuti a tinta unita per un look moderno e minimalista.
- Aggiungere elementi applicati o ricamati ai singoli blocchi per conferire consistenza e interesse visivo.
- Crea combinazioni di colori uniche utilizzando tessuti sfumati o sfumati all'interno di un blocco.
- Per aggiungere complessità e movimento, utilizzare tecniche di giunzione curve o angolate.
- Per aggiungere profondità e dimensione, provate a sperimentare modelli di quilting alternativi, come il quilting a mano libera o la pittura con filo.
Risorse e tutorial online per principianti del quilting a blocchi grandi
Se stai cercando più ispirazione, modelli e guida sul quilting a blocchi grandi, ci sono numerose risorse online disponibili. Eccone alcune per iniziare:
- Blog e siti web dedicati al quilting, come Quilting Daily, The Quilting Company e Quilters Buzz, offrono modelli, tutorial e suggerimenti gratuiti per principianti.
- Le comunità di quilting online, come r/quilting su Reddit o i gruppi Facebook, sono ottimi posti per entrare in contatto con altre quilter, fare domande e condividere i propri progetti.
- I tutorial video su piattaforme come YouTube e Craftsy possono fornire indicazioni visive su tecniche come il taglio, l'assemblaggio e il quilting.
- I negozi di tessuti online, come Fat Quarter Shop e Missouri Star Quilt Company, spesso offrono modelli di trapunte gratuiti e tutorial video sui loro siti web.
Conclusione
I modelli di quilt Big Block sono un fantastico punto di partenza per i principianti, offrendo un'introduzione semplice al mondo del quilting. Con i loro design audaci, la facilità di costruzione e la versatilità, questi modelli ti consentono di creare quilt belli e accattivanti, padroneggiando le abilità essenziali.
Ricorda, il quilting è un viaggio e ogni progetto è un'opportunità per imparare e crescere. Abbraccia il processo, sperimenta tecniche diverse e, cosa più importante, divertiti! Con pazienza, pratica e la volontà di imparare, creerai delle fantastiche trapunte a blocchi grandi in pochissimo tempo.
Vai alla nostra galleria per scaricare gratuitamente i PDF dei modelli!
Post correlati
Come fare un sacchetto di carta di Natale
Le festività natalizie sono un momento di gioia, generosità e regali. Mentre ci prepariamo a sorprendere i nostri cari con regali premurosi, l'arte della presentazione del regalo diventa parte integrante della celebrazione. Sebbene i pacchetti regalo acquistati in negozio siano convenienti, c'è...
Guida definitiva: come fare una borsa di Natale
Con l'avvicinarsi della stagione delle feste, non c'è modo migliore per entrare nello spirito natalizio che esplorare le idee di cucito per il Ringraziamento e creare la propria borsa di Natale unica e personalizzata. La gioia di realizzare una borsa di Natale fatta a mano non sta solo nel...
Idee e suggerimenti per ornamenti natalizi in tessuto senza cuciture
La stagione delle feste porta con sé uno spirito di creatività e calore. Quale modo migliore di abbracciare questo clima festoso se non quello di creare i vostri ornamenti natalizi? Questa guida vi guiderà attraverso il processo di creazione di affascinanti ornamenti natalizi in tessuto senza cucito che...
Come realizzare un runner da tavola natalizio in 10 passi
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, uno degli elementi chiave per creare un'atmosfera festosa e invitante è l'allestimento della tavola. Un runner da tavola natalizio ben realizzato può elevare immediatamente l'aspetto e la sensazione del vostro spazio da pranzo, aggiungendo un tocco di eleganza e...
0 commenti